Scopri il Cammino d’Etruria (Cd’E)

Il cammino delle antiche città etrusche

Benvenuti sul sito del Cammino d’Etruria, il cammino delle antiche città etrusche

Un inedito e avvincente viaggio nella terra dei “Rasna” (“il popolo delle città”) alla scoperta dell’identità più autentica e viva di una delle più affascinanti civiltà del passato, per riconoscerne la sorprendente attualità e la sua originaria unità, nella diversità, di territorio e di comunità.
Un percorso campestre attraverso le antiche città-stato d’Etruria che ti porterà in alcune delle zone più belle e interessanti d’Italia, per natura e paesaggio, storia e cultura: Pisa, le colline della “parte più bella di Toscana”, Volterra, Chiusi, ….
Un’opera corale costruita da cittadini, associazioni e amministrazioni comunali uniti da un progetto moderno e, allo stesso tempo, antico in cui il protagonista sei tu, camminatore/camminatrice di oggi e di domani.
Buon Cammino d’Etruria a tutti!

Esplora le meraviglie nascoste dell’Etruria

Una panoramica dei principali tesori e attrazioni.

Arte e Cultura

Scopri la ricchezza artistica e culturale della regione.

Tradizioni Locali

Immergiti nelle usanze e festività etrusche antiche.

Percorsi Storici

Rivivi i sentieri e le vie dell’antica Etruria.

Natura e Paesaggi

Esplora panorami mozzafiato e parchi naturali.

Scopri il fascino senza tempo della civiltà etrusca

Esplora eventi e attività unici, un’occasione per immergersi nella storia e nella cultura che definiscono l’Etruria.

Alla scoperta delle radici etrusche

2027-01-01

Un percorso guidato tra antichi siti e tradizioni locali.

Tesori archeologici di Etruria

2027-02-15

Un viaggio emozionante tra reperti storici e leggende del passato.

Etruria tra storia e natura

2027-04-20

Un’escursione tra paesaggi mozzafiato e testimonianze etrusche.

Sapori dell’antica Etruria

2027-06-30

Un evento enogastronomico per rivivere i sapori autentici dell’Etruria antica.

Cammino d’Etruria mi ha permesso di scoprire tesori culturali nascosti e vivere un’esperienza unica nella storia e tradizione.

Giulia Rossi

Storica dell’Arte